Valorizzazione di un territorio con una grande storia fra:

natura e cultura

PROGRAMMA

2024

Maggio

Scopri gli eventi in programma
Sabato 4
C.A.I. Visita guidata al sorbo, alla Mostra e al deposito dei materiali archeologici di Ro.

Mercoledì 8
classe 3° primaria di Ro, insegnante Alessandra Conforti; laboratorio argilla e tessitura.

Sabato 11
Inaugurazione  Mostra dei Mestieri Antichi a Guarda Ferrarese in via Repubblica 6. 
Clicca qui

GIUGNO

Scopri gli eventi in programma
Giovedì 6
Evento per il riconoscimento di pianta monumentale della pianta da frutto plurisecolare di Sorbo Edulis situato in golena a Guarda Ferrarese. Visita guidata a cura di Pro Loco con la partecipazione di Garden Club Ferrara.

Sabato 22
A Guarda, presentazione del libro di Vichy Antonellini,  Brevi note storiche sulla famiglia Miari. Dialoga con l’autrice, Ornella Astolfi.    
Clicca qui

LUGLIO

Scopri gli eventi in programma
Sabato 13
A Guarda,  La Vallazza : da un villaggio protostorico ad una industria agricola dell’800. A cura della Pro Loco.

Venerdì 26
A Ro (Fe), pedalando in compagnia sulla ciclabile dx Po, con visita al sorbo ultracentenario.

Domenica 28
A Ro (Fe), camminata ludico-motoria di 7 km nel Parco perifluviale.

Domenica 28
A Ro (Fe), Musica dal vivo in piazza "ALINERE" Nomadi tribute.
Clicca qui

AGOSTO

Scopri gli eventi in programma
Sabato 10 Camminata Bacchelliana 2024.Ritrovo ore 16.30 ad Alberone Area Polivalente Via Rizziero Granata Sabato 17 La Notte nel Bosco a Ro (Fe)  Ritrovo alle ore 21.00 nel parcheggio adiacente la golena attrezzata.                                                        
Clicca qui

SETTEMBRE

Scopri gli eventi in programma
Sabato 7
A Guarda, Storia  di Anita Garibaldi, da “Laguna a Laguna”, a cura di Antonio Pandolfi.
A Ro (Fe), pedalando in compagnia sulla ciclabile dx Po.

Sabato 21
Progetto museale dei mestieri antichi a Guarda di Riva del Po. Interverrà Gian Paolo Borghi coordinatore scientifico del MAF (Mondo Agricolo Ferrarese) di S. Bartolomeo (Fe). ORE: 16.00

Da venerdì 27 a domenica 29
A Guarda, nella tensostruttura d’là Salàma da Tài rassegna teatrale; dialetti a confronto.
Clicca qui

OTTOBRE

Scopri gli eventi in programma
Da venerdì 4 a domenica 6
A Guarda, nella tensostruttura d’là Salàma da Tài rassegna teatrale; dialetti a confronto.

Sabato 26 e domenica 27
La Pro Loco  e il Gruppo archeologico ferrarese organizzano una visita guidata al deposito dei materiali archeologici di Ro.
Clicca qui

terre Bacchelliane

CHI SIAMO

Le iniziative della Proloco Terre Bacchelliane sono rivolte alla valorizzazione delle risorse del territorio sotto vari aspetti dal dialetto agli usi e costumi che hanno caratterizzato la vita dei cittadini dall’Unità d’Italia alla metà del secolo scorso.

Attività culturali Pro Loco
Attività scolastiche e culturali per bambini

IN QUALITÀ DI

PROLOCO

Lavoriamo instancabilmente per rendere la nostra città un luogo migliore, ricco di tradizioni, cultura e progetti sostenibili. Se desideri sostenere la nostra comunità ed essere parte attiva del suo sviluppo, unisciti a noi!

La Proloco Terre Bacchelliane è per noi un luogo di condivisione, dove le idee prendono vita e la collaborazione è la chiave per costruire un futuro di successi.

Cultura locale

EVENTI PASSATI

Scopri tutte le iniziative della Proloco Terre Bacchelliane realizzate nel corso dell’anno 2023.